Ogni venerdì sera, l’Associazione Colibrì apre le porte della sua sede in Via La Spezia 30 a Giulianova per gli incontri di uncinetto, un appuntamento settimanale dedicato alla creatività, alla socialità e alla bellezza del lavoro manuale.
Gli incontri di uncinetto non sono un corso strutturato, ma un momento libero e informale aperto a tutte e tutti: perfetto per chi vuole imparare da zero o semplicemente trascorrere una serata in compagnia, creando qualcosa di bello con le proprie mani.
Incontri di uncinetto tra arte, manualità e comunità
Gli incontri di uncinetto del Colibrì nascono dal gruppo delle Uncinettine del Colibrì, un collettivo di donne che, con pazienza e passione, realizza da anni installazioni urbane e opere collettive che colorano e valorizzano la città di Giulianova.
Attraverso il filo e il colore, queste opere raccontano l’arte come strumento di inclusione sociale e partecipazione, capace di connettere persone, storie e generazioni.
Partecipare agli incontri del venerdì significa entrare a far parte di una comunità creativa e solidale, dove ogni punto all’uncinetto diventa un gesto di condivisione e bellezza.




Un’attività aperta a tutti, anche a chi non ha esperienza
Gli incontri di uncinetto del Colibrì sono pensati per chiunque voglia:
- avvicinarsi all’arte dell’uncinetto in modo semplice e divertente;
- imparare una nuova forma di espressione manuale;
- condividere un momento di socialità autentica;
- contribuire a progetti artistici e comunitari che arricchiscono la città.
Non serve alcuna esperienza: le Uncinettine del Colibrì accolgono con entusiasmo chiunque desideri imparare o semplicemente trascorrere una serata diversa, in un clima di amicizia e collaborazione.



Dove e quando si svolgono gli incontri di uncinetto
- Ogni venerdì sera, alle ore 21:00
- Presso la sede del Colibrì, in Via La Spezia 30 – Giulianova
- Partecipazione libera, con iscrizione all’Associazione Colibrì
Perché partecipare agli incontri di uncinetto
Per riscoprire il piacere del fare con le mani,
per condividere idee, sorrisi e creatività,
per sentirsi parte di un progetto collettivo che intreccia arte, relazioni e solidarietà.
Contatti
Per maggiori informazioni:
email: info@associazionecolibri.org – telefono: 389 653 6453 (Ambra)

